Esercizio 1

Si vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo alla produzione di pasta in un’industria alimentare. Il file scambiato specifica la lista degli stabilimenti. Ciascuno stabilimento è identificato da un codice numerico (integer) ed ha associata la località in cui si trova (string) e una lista dei tipi di pasta che può produrre. Per ogni tipo di pasta si specifica l’identificatore (integer), il nome (string) e la lista dei lotti prodotti. Ogni lotto è identificato da un numero seriale (integer), dal peso totale (decimal) e dalla data in cui è stato spedito (date). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.

Esempio di file XML
File XML schema
Valida il file di esempio

Esercizio 2

Si vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo alla gestione di una flotta di pescherecci. Il file scambiato specifica la lista dei pescherecci. Ciascun peschereccio è identificato da un codice numerico (integer) ed ha associato il nome (string) e una lista dei tipi di pesce che può pescare. Per ogni tipo di pesce si specifica il nome (string), la tipologia (es. “pesce azzurro”, string) e la lista delle pescate. Ogni pescata è identificata da un numero seriale (integer), dal peso del pesce (decimal) e dal giorno in cui è stata effettuata (date). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.

Esempio di file XML
File XML schema
Valida il file di esempio